Manuale della scuola del bambino dai tre ai sei anni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820489267
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Condizionamenti educativi - diretta da egle becchi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Edizione
- 2
- Pagine
- 272
Disponibile
24,00 €
Il piccolo si prepara ad entrare nel mondo, grazie ad attività che lo introducono nella vita attraverso mediazioni simboliche che stimolano la sua mente e arricchiscono la sua affettività. Per bambini che non stanno bene nel mondo (handicappati, svantaggiati, immigrati) la scuola deve costituire un luogo esemplare di crescita. Questi i temi forti del libro diviso in quattro parti (circostanze, modelli, attività, nuovi soggetti) connesse dall'idea che il bambino deve esperire il possibile per affrontare il reale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Becchi Egle |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Condizionamenti educativi - diretta da egle becchi |
| Lingua | Italiano |
| Indice | CIRCOSTANZE 1. Dove andiamo a trovare il bambino?, E. Becchi e A. Bondioli 2. La giornata educativa: elementi di analisi, A. Bondioli, M. Ferrari e A. Gariboldi MODELLI 1. Per un'educazione costruttivista, R. de Vries 2. La scuola materna comunale di via Giacosa a Milano, F. Caggio 3. Le scuole comunali dell'infanzia a Pistoia, A. Galardini ATTIVITÀ 1. La disponibilità a "mettersi in gioco", D. Savio. 2. Per una pedagogia del narrare storie nella scuola dell'infanzia, S. Mella e C. Milan 3. Itinerari di insegnamento della lingua scritta, M. Pascucci Formisano NUOVI SOGGETTI 1. Bambini da integrare, F. Caggio 2. II problema dell'handicap nella scuola materna, I. Menegoi Buzzi 3. Tra due sogni. I bambini immigrati nelle scuole dell'infanzia, G. Favaro |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
