Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale Della Radio Digitale. La Progettazione Dal Front-end Analogico All'elabo All'elaboratore Digitale

ISBN/EAN
9788820339326
Editore
Hoepli
Collana
Tecnologie audio e video
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
250

Disponibile

22,00 €
Con l'avvento del telefono cellulare, la radio digitale e' divenuto uno degli oggetti piu' venduti nel mondo. Un altro tipo di radio digitale, quella per le trasmissioni in banda hf e vhf, viene largamente usata dalle forze dell'ordine, dalla protezione civile nonche' da privati. Seguendo la continua crescita delle capacita' dei dsp (digital signal processor) il progetto di una radio digitale prevede complicate strutture di elaborazione in cui l'analogico e il digitale convivono in un ambiente ottimizzato per sfruttare al meglio entrambe le tecnologie. A partire dagli anni novanta, il progetto di radio digitali hf e vhf basate su tecniche innovative di elaborazione del segnale e di codifica dell'informazione e' stato oggetto di una proficua collaborazione tra l'ingegner proia e il professor cusani, che hanno promosso e guidato una serie di progetti di ricerca congiunti tra industria e universita. In tale ambito, numerosi studenti universitari hanno lavorato a diretto contatto con gli ingegneri dell'industria, sviluppando prototipi di radio divenute successivamente prodotti industriali veri e propri. Da quella esperienza e' nata l'idea del presente manuale in cui sono raccolte e sintetizzate le conoscenze che, secondo gli autori, devono far parte del bagaglio di chi si trova impegnato nella progettazione di radio digitali.

Maggiori Informazioni

Autore Cusani Roberto; Proia Manlio
Editore Hoepli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Tecnologie audio e video
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice La metodologia di progetto: Il progetto di sistema – I requisiti operativi. Progetto della radio digitale: Struttura generale della radio digitale – Caratteristiche fondamentali di un collegamento radio – Impatto dei requisiti di sistema sui parametri del ricevitore - Impatto dei requisiti di sistema sui parametri del trasmettitore – Esempio di progetto: ricetrasmettitore per ambiente domestico. La documentazione di progetto: Documentazione sulla proposta tecnica – Documentazione sullo studio di fattibilità – Documentazione sulla specifica tecnica – Documentazione sul piano operativo. Appendice: Nozioni di base per il progettista.
Questo libro è anche in: