Manuale Del Turismo Del Vino

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846447234
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Universita'/economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 160
Disponibile
21,00 €
Chi è interessato all'enoturismo, per accrescere la notorietà e le prospettive commerciali della propria cantina o di un'intera area vinicola, troverà in questo manuale risposte chiare ed esaurienti ai suoi problemi. Nozioni complesse di management, marketing e pubbliche relazioni sono tradotte in indicazioni semplici da applicare nel concreto. Il manuale presenta il turismo del vino all'interno dello scenario internazionale, esamina le tendenze in atto e i competitori delle Strade del vino italiane. Le specificità dell'enoturismo sono esaminate dal punto di vista della domanda - identikit del turista del vino, i canali e gli strumenti per raggiungerlo - e dell'offerta. Quest'ultimo aspetto è più approfonditamente trattato in capitoli sulla normativa e su come progettare, gestire e pubblicizzare le cantine e le Strade del vino.
Maggiori Informazioni
Autore | Cinelli Colombini Donatella |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita'/economia |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione Movimento Turismo del Vino Qualche notizia sul vino Qualche notizia sul turismo Storia del turismo del vino in Italia Turismo del vino nel mondo L'identikit del turista del vino Turismo da shopping Legislazione enoturistica Strada del vino: dove, quando e perché Progettazione, realizzazione e gestione di una strada del vino; Strumenti, metodi e canali di promozione e commercializzazione della Strada del vino Gioia Milani, Gli uffici turistici e la loro funzione Cantina aperta al pubblico: come, dove e perché Standard minimi per le cantine delle strade del vino Come portare al successo un'azienda enoturistica Cantine aperte di Montalcino e del Collio a confronto Fasi del rapporto fra turisti e le loro destinazioni. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: