Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale del collaudo e dei controlli tecnici. Per opere edili, civili e impiantistiche [Ferretti Santino - Maggioli]

ISBN/EAN
9788891669155
Editore
Maggioli Editore
Collana
Costruzioni, antisismica & normativa tecnica
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
278

Disponibile

39,00 €
Il presente manuale è una guida fondamentale per i professionisti del settore edile e impiantistico. Il volume offre un quadro completo e aggiornato delle normative, delle tecniche e delle procedure di collaudo e controllo qualità applicabili a una vasta gamma di opere. Organizzato in capitoli che spaziano dalla progettazione alle verifiche finali, il manuale fornisce strumenti operativi concreti per garantire la conformità alle normative vigenti, migliorare la qualità delle costruzioni e assicurare la sicurezza e la durabilità delle strutture nel tempo. Il testo affronta con chiarezza anche le procedure di controllo sui materiali e le verifiche statiche e impiantistiche, risultando così un supporto indispensabile per chiunque desideri operare con competenza e precisione nell'ambito della costruzione e della manutenzione delle opere edili.

Maggiori Informazioni

Autore Ferretti Santino
Editore Maggioli Editore
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Costruzioni, antisismica & normativa tecnica
Lingua Italiano
Indice

Capitolo 1 – Aspetti generali
1.1 Genesi di un progetto
1.2 Specifiche di progetto
1.3 Fasi progettuali
1.4 Livelli di prestazione nel tempo
Capitolo 2 – Progettazione e compiti
2.1 Progettazione prescrittiva
2.2 Progettazione prestazionale
2.3 Ruoli e compiti
2.4 Fase costruttiva
2.5 Livelli di protezione nel tempo 
Capitolo 3 – Controlli di qualità
3.1 Introduzione
3.2 Richiami sul calcolo delle probabilità
3.3 Campionamenti e valori caratteristici
3.4 Controlli fasi produttive
3.5 Controlli di cantiere
Capitolo 4 – Normativa
4.1 Introduzione
4.2 Norme urbanistiche
4.3 Norme sui ll.pp.
4.4 Norme sulle costruzioni 
4.5 Impianti 
4.6 Collaudi
Capitolo 5 – Controlli sui materiali
5.1 Introduzione
5.2 Regolamento UE 305/2011
5.2.1 Obbligatorietà della qualificazione dei prodotti ad uso strutturale in Italia
5.3 Calcestruzzo 
5.4 Componenti del calcestruzzo 
5.5 Calcestruzzi fibrorinforzati
5.6 Acciaio 
5.7 Acciaio per cemento armato
5.8 Acciaio da carpenteria
5.9 Prefabbricati 
5.10 Legno
5.11 Materiali compositi 
5.12 Elementi di muratura
5.13 Malte per murature
5.14 Controlli in opera 
Capitolo 6 – Verifiche in corso d’opera e finali
6.1 Collaudo tecnico
6.2 Collaudo amministrativo
Capitolo 7 – Collaudo statico
7.1 Introduzione
7.2 Controlli in fase esecutiva
7.3 Controlli finali
7.4 Prove di carico
7.5 Relazione di collaudo
Capitolo 8 – Collaudo impianti
8.1 Introduzione
8.2 Impianti elettrici
8.3 Impianti termici
8.4 Impianti gas
8.5 Ascensori e montacarichi 
Capitolo 9 – Monitoraggi
9.1 Controllo nel tempo del degrado dei materiali
9.2 Controllo sulla funzionalità
9.3 Monitoraggio dei segni di dissesto
Capitolo 10 – Controllo in opera dei materiali
10.1 Prove di carico
10.2 Calcestruzzi
10.3 Acciai 
10.4 Murature
10.5 Malte
Capitolo 11 – Capitolo 9 NTC 2018 – Collaudo statico
Capitolo 12 – Capitolo 11 NTC 2018 – Materiali e prodotti per uso strutturale

APPENDICI

1. Diniego di colaudo statico
2. Verbale prove di carico
3. Nomina collaudatore statico
4. Accettazione nomina collaudatore statico

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: