Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale del Bilancio OIC 2024 (Devalle, Bava - Eutekne)

ISBN/EAN
9791255260653
Editore
Eutekne
Collana
Principi contabili
Formato
Libro
Anno
2024
Pagine
1077

Disponibile

85,00 €

Il Volume analizza, in modo puntuale e con l’utilizzo di numerosi esempi e casi pratici, i principi contabili nazionali emessi dall’OIC per consentire una corretta redazione del bilancio d’esercizio. Sono, in particolare, illustrati gli effetti del nuovo OIC 34 sui ricavi, i documenti interpretativi dell’OIC, le altre norme di legge che riguardano la redazione del bilancio OIC, dalla rivalutazione alla sospensione degli ammortamenti, nonché alcune fattispecie non disciplinate dai principi contabili nazionali. A completamento della trattazione è approfondito il tema della Nota integrativa e dei documenti che compongono il fascicolo di bilancio, così come il processo di redazione. (marzo 2024)

Maggiori Informazioni

Autore Devalle Alain;Bava Fabrizio
Editore Eutekne
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Principi contabili
Lingua Italiano
Indice
1 Il bilancio OIC 29
Fabrizio Bava e Alain Devalle
2 I principi generali di presentazione delle voci in bilancio e il contenuto analitico delle voci di Conto economico 61
Fabrizio Bava e Alain Devalle
3 Le immobilizzazioni immateriali 99
Fabrizio Bava e Alain Devalle
4 Le immobilizzazioni materiali 159
Fabrizio Bava e Alain Devalle
5 La svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali 233
Fabrizio Bava e Alain Devalle
6 I beni in leasing 267
Fabrizio Bava e Alain Devalle
7 Le partecipazioni 303
Fabrizio Bava e Alain Devalle
8 I titoli di debito 345
Fabrizio Bava e Alain Devalle
9 Le rimanenze 367
Fabrizio Bava e Alain Devalle
10 I lavori in corso su ordinazione 403
Fabrizio Bava e Alain Devalle
11 I crediti 447
Fabrizio Bava e Alain Devalle
12 Le disponibilità liquide 533
Fabrizio Bava e Alain Devalle
13 I ratei e i risconti 539
Fabrizio Bava e Alain Devalle
14 Il Patrimonio netto 551
Fabrizio Bava e Alain Devalle
15 I fondi per rischi e oneri e trattamento di fine rapporto 577
Fabrizio Bava e Alain Devalle
16 I debiti 617
Fabrizio Bava e Alain Devalle
17 I cambiamenti di principi contabili, le stime contabili, la correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio 683
Fabrizio Bava e Alain Devalle
18 Le operazioni, attività e passività in valuta estera 713
Fabrizio Bava e Alain Devalle
19 I ricavi 745
Fabrizio Bava, Donatella Busso e Alain Devalle
20 Le imposte sul reddito 817
Fabrizio Bava e Alain Devalle
21 La valutazione degli strumenti finanziari derivati 887
Fabrizio Bava, Donatella Busso e Alain Devalle
 
Parte II - Gli altri documenti di bilancio
22 La Nota integrativa 903
Fabrizio Bava e Alain Devalle
23 Il rendiconto finanziario 971
Fabrizio Bava e Alain Devalle
24 La Relazione sulla gestione 997
Fabrizio Bava e Alain Devalle
 
Parte III - Le tipologie di bilancio e il processo di formazione
25 Il bilancio in forma abbreviata 1017
Fabrizio Bava e Alain Devalle
26 Il bilancio delle micro-imprese 1031
Fabrizio Bava e Alain Devalle
27 Il processo di formazione del bilancio 1041
Fabrizio Bava e Alain Devalle
 
 
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio