Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale Dei Rimborsi E Sgravi In Materia Doganale

ISBN/EAN
9788821737565
Editore
Ipsoa
Collana
Commercio e fiscalita' internazionale
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
352

Disponibile

35,00 €
La disciplina del rimborso o sgravio è finalizzata ad offrire ad un debitore doganale la possibilità di ottenere il rimborso ovvero lo sgravio di dazi doganali che gli sono stati contestati da parte delle autorità doganali nazionali. Si intende per rimborso la restituzione totale o parziale dei dazi all'importazione o dei dazi all'esportazione pagati; mentre per sgravio, una decisione di non riscossione totale o parziale di un importo di un'obbligazione doganale, oppure una decisione di invalidamento, totale o parziale della contabilizzazione di un importo di dazi all'importazione o di dazi all'esportazione che non sia stato pagato. La disciplina in materia di rimborsi e sgravi è principalmente contenuta nel Codice Doganale Comunitario (CDC), il tutto integrato dalle norme relative agli specifici casi di rimborso e sgravio contenute nelle disposizioni di attuazione. Il presente manuale affronta in modo dettagliato la disciplina dei rimborsi e gravi del CDC guidando il lettore attraverso la normativa applicabile, approfondimenti giurisprudenziali, casi pratici e dettagli pratici sulla procedura di rimborso e sgravio in sede nazionale ed Europea.

Maggiori Informazioni

Autore Gambardella Maurizio; Rovetta Davide
Editore Ipsoa
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Commercio e fiscalita' internazionale
Lingua Italiano
Indice 1) Introduzione ai principi generali; 2) Gli elementi per una richiesta di rimborso o sgravi; 3) Rimborso e sgravio ex articolo 220 del CDC; 4) Rimborso e sgravio ex articolo 239 del CDC; 5) Le altre ipotesi di rimborso e sgravio; 6) La procedura per proporre una domanda di rimborso e sgravio; 7) La procedura di rimborso e sgravio innanzi la Commissione Europea 8) I ricorsi contro le decisioni REM-REC della Commissione Europea. 9) I ricorsi in sede nazionale 10) Appendice
Questo libro è anche in: