Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale Degli Infortuni Sul Lavoro E Delle Malattie Professionali

ISBN/EAN
9788896814604
Editore
Neldiritto Editore
Collana
Manuali del professionista
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
416

Disponibile

45,00 €
L’idea di affrontare tali argomenti nasce dall’inevitabile intensificarsi del contenzioso giudiziale per infortuni sul lavoro arrecati al lavoratore, quale enorme “costo” sociale del modello economico vigente, sempre più attento alla necessità di una produzione efficace piuttosto che sicura. Il diritto del lavoro, sempre più attento alle giuste necessità imprenditoriali, non può trascurare la protezione preventiva (prima e risarcitoria poi) del soggetto tradizionalmente inteso come “debole”. La materia, sempre più attuale, grazie anche agli sviluppi normativi (d.lgs. 23 febbraio 2000, n. 38, che si innesta nell’impianto del d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124) e del c.d. diritto vivente diviene “cruciale” per l’operatore del diritto (oltre che per lo studioso), sia civilista che giuslavorista, in quanto per la sua specialità introduce un “sistema” sui generis in grado di rapportare tra loro tematiche tradizionalmente di diritto civile con aspetti del diritto del lavoro/diritto previdenziale, nell’ottica (almeno, in principio) di una tutela “globale” del lavoratore infortunato. La “recente” riforma legislativa unita all’interessante evoluzione giurisprudenziale riservano al tema oggetto del presente studio nuova linfa ed interesse, in primo luogo perché si tratta di vagliare la tenuta del sistema “riformato” a fronte delle prime applicazioni giudiziarie di quanto innovato e, in secondo luogo, perché la normativa speciale si interseca e talvolta quasi si sovrappone alla disciplina risarcitoria di diritto comune (con l’introduzione, ad esempio, del danno biologico nell’indennizzo previdenziale), così come appare nel c.d. diritto vivente. La struttura impressa al presente manuale non trascura i tratti essenziali dell’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali, il rischio assicurato, l’oggetto dell’assicurazione, le attività protette, i soggetti, le prestazioni, il danno biologico indennizzabile e, per meri cenni, la responsabilità del datore di lavoro per danno c.d. differenziale. Il volume si propone, così, di porre senza pretesa di esaustività alcuni punti fermi - giusta l’approfondita analisi del panorama dottrinale e giurisprudenziale – sia in tema di assicurazione contro infortuni e tecnopatie e sia in tema di responsabilità datoriale per danno c.d. differenziale. Non mancano, infine, per soddisfare le esigenze dei “tecnici” e degli studiosi, approcci critici alla materia, nell’ottica di contribuire proficuamente al perfezionamento delle tutele, senza trascurarne i profili pratici e processuali.

Maggiori Informazioni

Autore Iarussi Daniele
Editore Neldiritto Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Manuali del professionista
Lingua Italiano