Manuale cremonese di elettronica. Per i nuovi tecnici. Articolazioni di elettronica, elettrotecnica e automazione 4/ed.

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788808157935
 - Editore
 - Zanichelli
 - Collana
 - Manuali Cremonese
 - Formato
 - Libro
 - Anno
 - 2014
 - Edizione
 - 4
 - Pagine
 - 2000
 
Disponibile
                
                    
                        75,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La quarta edizione del manuale Cremonese di Elettronica è stata profondamente rivista, sintetizza-ta e aggiornata per rispondere alle esigenze didattiche dei Nuovi Istituti Tecnici, in particolare per l’indirizzo di Elettronica ed Elettrotecnica nell’articolazione Elettronica. Un unico volume raccoglie ora le discipline propedeutiche e la trattazione specialistica.
La prima parte, propedeutica, contiene argomenti che dovrebbero essere già acquisiti, ma che si è ritenuto utile riproporre nelle linee essenziali per consentire sempre allo studente una loro agevo-le consultazione. La sezione è anche stata aggiornata e in alcuni casi profondamente rivista (fisica,matematica) per rendere la trattazione dei contenuti coerente con le attuali indicazioni ministerialisulle materie di insegnamento; si è inoltre ritenuto utile aggiungere specifici approfondimenti (sta-tistica, matematica finanziaria, impatto ambientale, rifiuti, qualità e sicurezza nei luoghi di lavoro).Nella successiva parte specialistica si è privilegiata la componente disciplinare caratterizzante: si è intervenuti sulla parte di elettronica aggiornando e rendendo più agile la consultazione, in parti-colare nei capitoli sui filtri elettronici, ora riuniti in un’unica trattazione più snella, operativa e vi-cina all’attuale pratica didattica. È stata ampliata la parte relativa ai microprocessori e microcon-trollori, con l’inserimento della trattazione relativa alla piattaforma Arduino. Si è infine unificato in un capitolo amplificatori a transistor la trattazione sulle reti di polarizzazione e sull’amplifica-zione dei segnali analogici.La stretta attinenza del programma di elettronica con le materie di automazione e di telecomuni-cazioni(pur appartenenti a indirizzi e articolazioni diverse) ha convinto i curatori a dedicare due se-zioni aggiuntive a temi che rientrano per tradizione nel programma di questa articolazione.L’editore  desidera  ringraziare  i  curatori  scientifici  e  didattici:  in  particolare  Antonino  Liberatoreper la parte propedeutica e la grande esperienza della manualistica Cremonese messa a disposizio-ne; Licia  Marcheselli  per  i  continui  consigli  sulla  didattica  e  sulle  prospettive  dell’insegnamento  nei Nuovi Tecnici; Giovanni Naldi per la supervisione scientifica e il controllo dell’aggiornamen-to; Stefano Mirandola  per aver curato con grande dedizione la parte specialistica dando nuova for-za a un manuale ormai classico. Un ringraziamento infine a tutti i collaboratori, citati nella tavola degli autori, provenienti da Uni-versità, Aziende e Istituti tecnici, per il grande impegno profuso.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Mirandola Stefano;Liberatore Antonino;Marcheselli Licia | 
|---|---|
| Editore | Zanichelli | 
| Anno | 2014 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Manuali Cremonese | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
