Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mantenimento per il coniuge e per i figli nella separazione e nel divorzio

ISBN/EAN
9788813361907
Editore
Cedam
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
384

Disponibile

40,00 €
Viene analizzata la figura del mantenimento del coniuge e dei figli, in caso di separazione o divorzio, che da sempre costituisce uno degli argomenti più importanti e controversi del diritto di famiglia. Il matrimonio determina l’obbligo reciproco, per i coniugi, di assistenza materiale. Questo dovere non cessa con la separazione, ma si trasforma, per il coniuge economicamente più forte, nell’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento eventualmente previsto dal giudice. L’obbligo di provvedere al mantenimento della prole, in costanza di matrimonio, è previsto dall’art. 147 del codice civile. Esso non si estingue con la separazione ed il divorzio, né termina con il raggiungimento della maggiore età da parte dei figli, proseguendo fino a quando gli stessi, entro termini ragionevoli, non abbiano raggiunto la piena indipendenza economica. Da decenni la giurisprudenza, interpretando la legge, elabora criteri per la quantificazione dell’obbligo di mantenimento. Nell’attualità, in altri Paesi, il criterio della conservazione del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio è in via di superamento, venendo sostituito dal criterio della tendenziale autosufficienza di ciascuno dei coniugi, quanto meno allorché la fine dell’unione sia ormai definitiva. In Italia, il percorso di trasformazione appare più lento, ma comunque in corso. Per i figli, altrove proliferano tabelle che tendono ad eliminare o ridurre la discrezionalità del giudice, ma da noi anche questa innovazione non si diffonde, risultando inattuabile specie laddove i coniugi siano entrambi privi di redditi apparenti o abbiano redditi (reali o apparenti) così bassi da renderle inattuabili. Il libro, partendo da una visione complessiva, analizza le vecchie e le nuove problematiche e le risposte di Tribunali e Corti.

Maggiori Informazioni

Autore De Filippis Bruno; Pisapia Mariagrazie
Editore Cedam
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio