Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manifesto per un animalismo democratico

ISBN/EAN
9788829004317
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
124

Disponibile

12,00 €
L'animalismo è una corrente di pensiero e di azione sociale e politica che ambisce a trasformare i molti modi in cui gli esseri umani entrano in relazione con gli animali (negli allevamenti, nei laboratori, nelle case, nelle città, negli ambienti selvatici ecc.). Per la novità e l'urgenza morale dei suoi obiettivi, è uno dei fenomeni più importanti della società contemporanea. Il volume interviene nel dibattito sulla necessità e sui modi di cambiare i nostri comportamenti verso gli animali argomentando una proposta di "animalismo democratico". Quest'ultimo ha le sue radici nelle stesse ragioni culturali e storiche che fondano le democrazie liberali contemporanee. È un animalismo che vuole estendere l'applicazione dei valori e dei principi fondamentali della vita democratica oltre il confine della specie umana, cioè agli animali.

Maggiori Informazioni

Autore Pollo Simone
Editore Carocci
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 604
Lingua Italiano
Indice Premessa. Animalismo, democrazia, filosofia 1. Un Illuminismo dei sentimenti 2. Un nuovo posto per gli animali 3. Animalismi antidemocratici 4. L’antispecismo e la nascita dell’animalismo democratico 5. Gli animali in democrazia 6. L’animalismo come stile di vita democratico 7. Ingegneria sociale o progresso? 8. Cura, immaginazione e trasparenza 9. Gli animali, fra scienza e democrazia 10. Forme di schiavitù animale 11. Convivenze urbane e non urbane 12. Rappresentare gli animali? 13. Dissenso e protesta Conclusione. L’animalismo in un contesto globale ed ecologico Bibliografia
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio