Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mani Sul Parto, Mani Nel Parto. Mantenere Normale La Nascita

ISBN/EAN
9788843036257
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
152
15,90 €
Come si nasce oggi in Italia? Esistono, al di là delle apparenze, reali possibilità di scegliere le condizioni in cui mettere al mondo un bambino? In questo volume si indagano il confine tra arte e scienza ostetrica, i cambiamenti sociali e culturali nell’assistenza alla nascita e i nessi tra valori culturali attribuiti alla maternità e scelte assistenziali. Una riflessione critica, nata dal Convegno "Mani sul parto, mani nel parto. Mantenere normale la nascita" (Milano, 2004), che si rivolge agli operatori sanitari, alle donne e agli uomini coinvolti nell’evento e che, mettendo al centro il sapere sulla fisiologia del parto, cerca, con il contributo delle discipline filosofiche, psicologiche e sociologiche, una comprensione il più possibile ampia e rispettosa dell’esperienza della nascita.

Maggiori Informazioni

Autore Colombo Grazia; Bestetti Giovanna; Regalia Anita
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 330
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Mani sul parto, mani nel parto: perchè, per chi, di Giovanna Bestetti Parte prima/ Gli scenari 1. Maternità e parto nell’esperienza delle donne: uno sguardo sul contesto e sulle condizioni di oggi, di Grazia Colombo 2. Essere con..., essere per...: l’ostetrica di fronte alla nascita, di Luigia Usuelli 3. Le mani e la tecnica, di Romano Màdera 4. Come il corpo racconta gli affetti, di Giuliana Mieli/ Parte seconda. Gli sfondi 5. Il tocco, vicinanza e cura: il metodo Ress guier in ostetricia, di Jean Paul Ress guier 6. Il corpo che sente, che sa, che fa: un percorso di accompagnamento alla nascita attraverso la pratica dell’eutonia, di Giordana Valli/ Parte terza. Le pratiche 7. Mani sul parto, mani nel parto: modelli di assistenza alla nascita, di Ethel Burns 8. Mani sul parto: la realtà italiana in cifre, di Anita Regalia 9. Le mani con il neonato... cosa sappiamo, di Gherardo Rapisardi 10. Le mani con il neonato... cosa facciamo, di Carla Pavan 11. Per un uso sapiente delle mani di, Costantino Mangioni/ Conclusione/ Percorsi, prospettive e speranze della professione ostetrica, di Daniela Calistri.
Questo libro è anche in: