Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manager-politico politico-manager. Il coaching organizzativo come nuovo strumento per la politica vincente

ISBN/EAN
9788820401245
Editore
Franco Angeli
Collana
Manuali
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
96

Disponibile

16,00 €
L’allenamento alle competenze manageriali può portare i politici a soddisfare meglio il proprio elettorato. Molto spesso, infatti, i programmi rimangono a metà strada più per l’incapacità di gestione delle persone che per mancanza di principi politici. Il coaching politico è uno degli strumenti che meglio consentono di conseguire coerenza e capacità di concretizzare i propri programmi.

Maggiori Informazioni

Autore Lanza Nicoletta; Padovan Fabio; Santangelo Salvatore
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Manuali
Lingua Italiano
Indice Giovanni Giorgini, Prefazione Introduzione Political Lab: un laboratorio di esperienze politiche per vincere le elezioni (Dalla scuola di formazione politica al laboratorio di esperienze e di valori; L'uomo politico e le sue competenze: come riconoscerle; Acquisire fiducia dagli elettori; Il ruolo dei giovani nelle sfide elettorali) Il coaching: dall'azienda alla politica per far emergere il proprio talento (Il coach come allenatore del politico e del candidato alle elezioni; Il coaching politico: quali differenze con il mentoring e il counselling; L'organizzazione perfetta di uno staff efficace per la campagna elettorale vincente; Esperienza dell'organizzazione di uno staff elettorale per la campagna di un candidato sindaco di un piccolo Paese siciliano; Perché mantenere alta la motivazione in campagna elettorale; Rompere gli schemi: stupire e sorprendere con la creatività politica; La formazione dei militanti e sostenitori; La ricerca degli sponsor e dei finanziatori; Vincere le elezioni: e dopo? Quali competenze gestionali?) I punti di forza delle politiche elettorali vincenti (La forza dell'identità; La forza della posizione; Il potere della visione) Conclusioni: virtù manageriali e politica Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio