Mamma, leggiamo una fiaba?

- ISBN/EAN
- 9788885586628
- Editore
- Edizioni La Zattera
- Formato
- Libro
- Anno
- 2022
- Pagine
- 40
Disponibile
Età di lettura: da 4 anni.
Dall'articolo di Paolo Salvatore Orrù
Dentro di sé ogni essere umano può sentire qual è l’essenza della gioia, ma soltanto aiutando il prossimo ha la possibilità di godere della vera felicità. Ed è per questo che Biagio Arixi ha deciso di donare “sette fiabe contro il femminicidio”, per stare “dalla parte dei figli”. Per lo scrittore di Villasor è tornato il tempo delle grandi sfide, dopo l’ultima fatica, Diva Perversa, il romanzo ambientato nel jet set della Grande Bellezza romana, ha sentito l’esigenza di tornare a quello che in Sardegna, la sua isola, chiamano su connottu. Cioè alla tradizione. Perché le fiabe sono il genere colto che, insieme alla poesia, l’hanno fatto conoscere e reso famoso nel mondo della letteratura italiana. Mamma, leggiamo una fiaba? è il titolo del suo nuovo libro. “La mia prossima pubblicazione”, ha spiegato a City@City, Arixi, “sarà dedicato a quei bambini che sono diventati orfani due volte: la prima quando la loro madre è stata assassinata dal loro padre, la seconda quando la magistratura ha revocato al genitore superstite la patria potestà”.
Maggiori Informazioni
Autore | Arixi Biagio |
---|---|
Editore | Edizioni La Zattera |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Età e livelli di lettura | Età: a partire dai 4 anni |