Malcolm X. Rifiuto, sfida, messaggio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822061614
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Nuova biblioteca Dedalo
- Formato
- Libro
- Anno
- 1994
- Pagine
- 352
Disponibile
17,00 €
A quasi trent'anni dall'assassinio, il messaggio di Malcolm X può essere riscoperto solo al di là delle recenti rievocazioni del consumismo, della pedanteria o delle successive collocazioni ideologiche alla moda. Quel messaggio riguarda la dinamica del dominio sociale e del razzismo strutturato nell'intero arco storico, istituzionale e culturale della società americana e della sua proiezione internazionale. Malcolm X, unico tra tutti i leader afro-americani, seppe trasformare ogni momento delle sue esperienze di giovane nero, dell'oppressione e interiorizzazione razzista, in una capacità di analisi militante e di sfida alla falsificazione globale che, dopo la sua morte, ha oggettivamente accompagnato la dinamica del dominio e ogni crescita di coscienza antagonista. La ritroviamo nei punti di arrivo della "middle class" nera, nella definitiva ghettizzazione delle masse nere urbane, nella riduzione a mercato dell'immagine dei neri, nella falsificazione di tutti i rapporti sociali e delle forme della loro interiorizzazione. È attraverso questi momenti attuali che va letto il messaggio di Malcolm X, dopo averlo capito nella realtà degli Anni Sessanta, facendosi faticosamente strada attraverso la lunga congiura del silenzio e le più diversificate forme di manipolazione. I discorsi e interventi più significativi e l'analisi documentata del rifiuto, della sfida e del messaggio di Malcolm X, il Rosso di Detroit, danno senso e chiarezza allo stato attuale della società dominante. Malcolm X ne aveva smascherato tutti gli orrori e i terrori.
Maggiori Informazioni
| Autore | Giammanco Roberto |
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo |
| Anno | 1994 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Nuova biblioteca Dedalo |
| Num. Collana | 161 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
