Malattie infettive pediatriche. Con e-book [Esposito, Pession - Ambrosiana / CEA]

- ISBN/EAN
- 9788808899842
- Editore
- Ambrosiana / CEA
- Formato
- Prodotto in più parti di diverso formato
- Anno
- 2024
- Pagine
- 640
Disponibile
In un’epoca in cui la medicina si evolve di continuo e nuove sfide emergono costantemente, è fondamentale disporre di risorse aggiornate e approfondite per comprendere e affrontare le malattie che colpiscono i bambini. Le malattie infettive rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità in età pediatrica in tutto il mondo. La loro gestione non solo richiede competenza medica, ma anche una comprensione approfondita degli agenti eziologici, dell’epidemiologia e delle strategie di diagnosi, prevenzione e controllo.
È con grande piacere e responsabilità che presentiamo questo volume dedicato alle malattie infettive pediatriche, che si propone di fornire una panoramica esauriente e aggiornata su questo importante ambito della medicina. Attraverso una trattazione chiara e approfondita, speriamo di offrire ai medici e a tutti i professionisti della salute un’utile risorsa per affrontare queste sfide con competenza e consapevolezza.
Nella prima sezione, abbiamo trattato gli agenti eziologici causa di malattie infettive pediatriche, dai batteri ai virus, dai protozoi ai funghi fino ai parassiti. La loro variabilità e la loro capacità di mutare e adattarsi rendono essenziale una costante vigilanza e una comprensione sempre aggiornata delle modalità di trasmissione, dei fattori di rischio e dei meccanismi patogenetici.
Nella seconda sezione abbiamo illustrato le manifestazioni cliniche in rapporto all’età del bambino e i principi generali della gestione clinica. Ogni capitolo è strutturato in modo da fornire una panoramica completa della malattia, comprese le caratteristiche cliniche, le modalità di diagnosi, le opzioni terapeutiche e le strategie preventive. Una particolare attenzione è riservata alle malattie infettive emergenti e riemergenti, in un contesto in cui la globalizzazione e i cambiamenti ambientali possono favorire la diffusione di nuovi patogeni o la ricomparsa di vecchi. È fondamentale che gli operatori sanitari siano preparati ad affrontare queste sfide in continua evoluzione e questo libro fornisce gli strumenti necessari per farlo.
Da ultimo, vi è un’appendice in cui abbiamo descritto i principali test diagnostici, l’immunizzazione attiva e passiva e le raccomandazioni per soggetti o situazioni a rischio. È importante sottolineare che la prevenzione riveste un ruolo essenziale nella gestione delle malattie infettive pediatriche. Pertanto, abbiamo dedicato ampio spazio alla discussione dei programmi di vaccinazione, delle pratiche di igiene e delle misure di controllo delle infezioni, anche nosocomiali, fornendo consigli pratici per proteggere i bambini e la comunità dalle malattie infettive.
Profonda gratitudine va a tutti coloro che
hanno contribuito a realizzare questo libro,
offrendo una prospettiva diversificata e aggiornata su questo vasto argomento. È grazie al loro
impegno che possiamo offrire una trattazione esaustiva, riflettendo le più recenti evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche.
Infine, rivolgiamo un invito agli operatori sanitari di ogni livello a utilizzare questo libro come guida e risorsa nella loro pratica quotidiana. Affrontare le malattie infettive pediatriche richiede non solo competenza clinica, ma anche un approccio empatico e consapevole delle sfide che i pazienti e le loro famiglie devono affrontare. Con una solida base di conoscenza e una dedizione al servizio, possiamo lavorare insieme per garantire un futuro più sano e prospero per tutti i bambini.
Buona lettura e buona pratica clinica.
I curatori
Susanna Esposito
Andrea Pession
Maggiori Informazioni
Autore | Esposito Susanna;Pession Andrea |
---|---|
Editore | Ambrosiana / CEA |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |