Malattie Dermatologiche del cane e del gatto. Guida alla diagnosi clinica, citopatologica e istopatologica - Indicazioni terapeutiche + CD ROM [Abramo - Utet]

- ISBN/EAN
- 9788802081540
- Editore
- Utet Medica
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2009
- Pagine
- 350
Non Disponibile
Obiettivo dell’opera è fornire al clinico una guida che consente di percorrere rapidamente e in modo consequenziale l’itinerario diagnostico, dall’osservazione clinica del caso e dal sospetto diagnostico fino alla definitiva conferma istopatologica e citopatologica.
Di qui prende l’avvio l’itinerario terapeutico per la risoluzione del caso stesso.
Le tappe del ragionamento clinico sono supportate dalle indicazioni di corretta pratica e dalle istruzioni di tecnica necessarie per conferire piena autonomia e successo al professionista che opera nel proprio ambulatorio.
L’apparato iconografico, fondamentale ausilio alla diagnosi dermatologica, è stato accuratamente progettato e realizzato, anche tecnicamente, per fornire un concreto strumento finalizzato alla diagnosi.
CD ROM
Il volume è integrato da un CD-Rom, che contiene clip video, casi clinici ragionati e itinerari diagnostici interattivi, oltre alle illustrazioni del volume organizzate in un pratico atlante che ne consente la ricerca tramite parole-chiave.
Per impostazione metodologica, completezza e organizzazione dell’informazione testuale e iconografica, integrazione funzionale di opera a stampa e multimediale, questo progetto si differenzia sul piano di un più efficace utilizzo professionale rispetto a ogni altra opera finora pubblicata in materia.
Prof.ssa Francesca Abramo
Med.Vet., Dipartimento di Patologia Animale, Profilassi e Igiene degli Alimenti
Università di Pisa - Pisa
Dott. Francesco Albanese
Med.Vet., Clinica Veterinaria "L'Arca"
Libero Professionista - Napoli
Dott. Carlo Masserdotti
Med.Vet., Dipl.ECVCP, spec. Biochimica Clinica
Libero Professionista - Brescia
Maggiori Informazioni
Autore | Abramo Francesca; Albanese Francesco; Masserdotti Carlo |
---|---|
Editore | Utet Medica |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE GENERALE 1. Struttura e funzione della cute 2. Lesioni cutanee: come riconoscerle 3. Metodiche diagnostiche 4. Esame citologico in dermatologia 5. Biopsia cutanea 6. Analisi dei pattern istopatologici PARTE SPECIALE 7. Malattie batteriche - Piodermite canina - Actinomicosi e neocardiosi - Micobatteriosi 8. Malattie fungine - Dermatofitosi - Dermatiti da lieviti - Feoifomicosi - Criptecoccosi 9. Malattie parassitarie - Dermodicosi (rogna dermodettica) - Rogna saroptica - Rogna notoedrica - Cheyletiellosi - Otoacariasi - Trombocalosi - Pedicolosi 10. Malattie virali e protozoarie - Herpesvirosi - Poxvirosi - Cimurro - Leishmaniosi 11. Malattie allergiche - Dermatite atopica - Reazione avversa al cibo - Ipersensibilità alla puntura della pulce 12. Malattie autoimmuni - Pemfigo foliaceo e pemfigo eritematoso - Penfigo volgare - Penfigoide bolloso - Epidermolisi bollosa acquisita - Malattie del complesso lupus eritematoso cutaneo - Alopecia arcata e pseudopelade 13. Malattie immunomediate - Malattie eosinofiliche feline - Foruncolosi eosinofilica canina - Cellulite giovanile - Pododermatite plasmacellulare felina - Eritema multiforme e necrolisi epidermica tossic - Sindrome del granuloma e piogranuloma sterile - Sindrome uveodermatologica - Fistole metatarsali del Pastore tedesco - Pannicolite nodulare sterile 14. Vasculiti e dermatopatie ischemiche - Vasculiti - Dermatopatie ischemiche 15. Malattie ormonali - Iperadrenocorticismo (Sindrome di Cushing) - Ipotiroidismo - Alopecia X - Iperestrogenismo e iperandrogenismo - Iposomatotropismo congenito 16. Malattie ereditarie - Astenia cutanea - Epidermofisi bollosa congenita - Alopecie congenite - Displasie legate al colore del mantello del cane 17. Difetti della corneificazione - Seborrea idiopatica e primaria canina - Adenite sebacea - Ittiosi - Acne felina - Dermatosi del padiglione auricolare - Iperachitosi nasodigitale - Iperplasia dela ghiandola della coda - Paracheratosi nasale ereditaria del Labrador retriever 18. Malattie metaboliche e nutrizionali - Dermatite necrolitica superficiale - Dermatosi che risponde alla somministrazione di zinco - Xantomatosi 19. Malattie di varia origine - Vitiligine - Fragilità cutanea acquisita felina - Follicolite murale mucinotica felina - Mucinosi cutanea idiopatica dello Shar-pei - Cheratosi attinica - Dermatite facciale idiopatica - Alopecia post-tosatura - Alopecia ciclica - Pattern baldness (calvizie a modello) 20. Sindromi paraneoplastiche cutanee - Alopecia paraneoplastica felina - Dermatite desquamativa felina associata a timoma - Dermatofibrosi modulare del pastore tedesco 21. Neoplasie che mimano condizioni cutanee non neoplastiche - Linfoma epiteliotropo (micosi fungoide) - Linfagiosarcoma addominale - Carcinoma infiammatorio |
Stato editoriale | Fuori catalogo |