Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Malattie crittogamiche delle piante ortive [Ponti - L'Informatore Agrario]

ISBN/EAN
9788872201411
Editore
L'Informatore Agrario
Collana
Schede Fitopatologiche
Formato
Brossura
Anno
1985
Pagine
289
39,51 €
43,90 €

Scopo del presente volume giunto alla terza edizione, che si presenta aggiornata ed arricchita di 37 nuove schede rispetto alla precedente, è quello di fornire al lettore, attraverso un'ampia documenta/ione fotografica, un quadro chiaro e completo dei sintomi delle malattie crittogamiche che colpiscono le piante ortive. Si è inteso così fornire a produttori agricoli, tecnici e studenti un pratico strumento diagnostico per ridentifica/ionc delle affezioni crittogamiche che colpiscono queste colture. La corretta diagnosi delle malattie costituisce infatti il presupposto fondamentale per una valida impostazione della difesa lilosanitaria ancor oggi troppo spesso legata, soprattutto nel campo delle colture ortive. a schemi filoiatrici calendarizzati in funzione delle fasi vegetative della pianta. Anche le indicazioni sulla biologia dei vari patogeni e sugli aspetti epidemiologici riportati nel testo rappresentano elementi di particolare utilità per una più corretta difesa del- le piante. Il volume è corredato da un'appendice che comprende un glossario dei principali termini scientifici usati nel testo e due serie di tabelle riportanti la prima l'elenco di tutte le alle/ioni crittogamiche che interessano le piante ortive e la seconda gli anticrittogamici utilizzabili per ogni coltura. Le schede di questo volume sono state curate da Ivan Ponti, mentre Franco Laffi ha realizzato gran parte del materiale fotografico e ha collaborato all'impostazione generale e alla revisione dell'opera.

Maggiori Informazioni

Autore Ponti Ivan; Laffi Franco
Editore L'Informatore Agrario
Anno 1985
Tipologia Libro
Collana Schede Fitopatologiche
Lingua Italiano
Indice

Solanacee.................. Peronospora del pomodoro..... Marciume /olialo del pomodoro . Mal bianco delle solanacee..... ( ludosporiosi del pomodoro .... Septoriosi del pomodoro....... Alternariosi del pomodoro ..... Nerume del pomodoro ........ Antracnosi del pomodoro...... Botrile del pomodoro......... Rizottoniosi del pomodoro..... Sclerotinia del pomodoro...... Radice suberosa............. Marciume acquoso........... Pitiosi dei fruiti delle solanacee . . Tracheofusariosi del pomodoro . . Tracheoverticilliosi delle solancee Marciume pedale del fusto..... Cancrena pedale del peperone . . . Marciume basale ............ Moria delle piantine.......... Peronospora della patata....... Alternariosi della patata....... Dartrosi della patata.......... Rizottoniosi della patata....... Cancrena secca della patata Marciume sceco della patata Scabbia argentea della patata Mal dello sclero/io della patata . Scabbia polverulenta della patata. ( Ut III Illl.U I 1................. Peronospora delle cucurbilacee .... Mal bianco delle cucurbilacee..... Cladosporiosi delle cucurbilacee . . . Bolrile delle cucurbilacee........ Nerume delle cucurbilacee....... Cancro gommoso delle cucurbilacee Sclerotica delle cucurbilacee..... Fusariosi delle cucurbilacee ...... Tracheolusariosi del melone...... Tacheovertieilliosi delle cucurbilacee Anlracnosi delle cucurbilacee..... Corincsporiosi delle cucurbilacee .. Collasso del melone............ Marciume da filoftora........... Piliosi delle cucurbilacee ........ Leguminose............. Peronospora del pisello.......... Mal bianco delle leguminose ..... Anlracnosi del pisello........... Anlracnosi del fagiolo .......... Anlracnosi della fava ........... Maculatura angolosa del fagiolo . . . Bolrite del fagiolo ............. Bolrile della fava .............. Ruggine della fava............. Ruggine del fagiolo ............ Ri/ottoniosi del fagiolo ......... Sclerotica del fagiolo........... Alternariosi del fagiolo.......... Cereosporiosi della fava......... Rabbia del cece ............... Crucifere............... Peronospora delle crucifere . . Ruggine bianca delle crucifere Ernia delle crucifere....... Cancro del fusto delle crucifere . . . Alternariosi del cavolo.......... Alternariosi del ravanello........ Alternariosi delle radici ......... Tracheofusariosi del cavolo ...... Micosferella del cavolo ......... Mal bianco del barbaforte........ Ombrellifere................. Septoriosi del sedano ........... Septoriosi del prezzemolo........ Cereosporiosi del sedano ........ Cercosporiosi del finocchio ...... Alternariosi della carota......... Rizottoniosi del sedano.......... Sclerotica delle ombrellifere..... Peronospora delle ombrellifere Rizottoniosi della carota......... Mal bianco delle ombrellifere..... Composite................... Peronospora della lattuga........ Mal bianco delle composite ...... Alternariosi delle composite...... Septoriosi della lattuga.......... Anlracnosi della lattuga ......... Maculatura concentrica della lattuga Bolrite della lattuga ............ Sclerotica della lattuga ......... Tracheomicosi della lattuga ...... Rizottoniosi della lattuga ........ Ruggine della cicoria........... Cercosporiosi delle composite Ruggine del dragoncello......... Peronospora del cardo e carciofo . . Mal bianco del cardo e carciofo . . . Ascochitosi del carciofo......... Botrite del carciofo............ Chenopod iacee ............... Peronospora dello spinacio....... Anlracnosi dello spinacio........ Cercosporiosi dello spinacio...... Cladosporiosi dello spinacio...... Anlracnosi della bietola.......... Peronospora della bietola........ Mal bianco della bietola......... Cercosporiosi della bietola....... Nerume della bietola ........... Ruggine della bietola ........... Gamba nera della bietola ........ Rizottoniosi della bietola ........ Mal vinato della bietola ......... Mal dello sclerozio della bietola . . . Mal del gozzo della bietola....... Ramularia della bietola.......... Liliacec ........... Peronospora della cipolla........ Peronospora del porro........... Cladosporiosi delle liliacec....... Ruggine delle liliacec........... Botrile della cipolla ............ Marciume verde dell'aglio....... Marciume polverulento delle liliacec Fusariosi della cipolla........... Marciume bianco dell'aglio ...... Ruggine dell'asparago .......... Marciume basale dell'asparago .... Stemtìliosi dell'asparago ........ Fusariosi dell'asparago.......... Mal vinato dell'asparago ........ Carbone della cipolla........... Marciume carbonioso delle liliacec . Marciume rosa delle radici........ Slemtìliosi delle liliacec.......... Anlracnosi delle liliacec.......... Labiate Gamba nera del basilico.......... Capparidacee Ruggine bianca del cappero........ Appendici ............ Elenco delle malattie crittogamiche delle piante orti ve — pomodoro ....................................... - melanzana....................................... — peperone ........................................ - patata........................................... - cucurbilacee ..................................... - fagiolo.......................................... — fava............................................ - pisello.......................................... - crucifere ........................................ - composite ...................................... - carciofo e cardo.................................. - liliacec......................................... — bietola da coste................................... — spinacio........................................ sedano......................................... — prezzemolo ..................................... — finocchio....................................... — carota ......................................... — asparago ....................................... Elenco degli anticriltogamici impiegabili sulle piante ortive . . . — pomodoro ...................................... — melanzana...................................... — peperone ....................................... — patata.......................................... — cucurbilacee .................................... — fagiolo e fava.................................... — pisello......................................... — crucifere ....................................... — composite ...................................... — asparago ...................................... — liliacec........................................ — bietola da coste ................................. — spinacio....................................... — sedano, prezzemolo e finocchio..................... — carota ........................................ — cardo e carciofo.................................

Questo libro è anche in: