Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Malattie Autoimmuni in Gravidanza

ISBN/EAN
9788890021244
Editore
ELI Medica - Edizioni Librarie Internazionali
Formato
Cartonato
Anno
2011
Pagine
82

Disponibile

31,50 €
35,00 €
Probabilmente Michelangelo Merisi da Caravaggio detto "Il Caravaggio" mai avrebbe immaginato che uno dei suoi dipinti piu' celebri sarebbe stato rappresentato sulla copertina di un testo di patologia in gravidanza. Eppure, il "Sacrificio di Isacco", con l'Angelo che ferma la mano del genitore pronta a sacrificare il figlio puo' essere una rappresentazione allegorica: il sistema auto immune materno pronto a sacrificare il feto viene fermato dall'Angelo che, nella fattispecie, e' rappresentato dal sinergismo tra ginecologo, reumatologo, patologo clinico, immunologo e neonatologo. Questo testo vuole essere, appunto, un momento di sintesi del lavoro di questi specialisti in un campo della patologia osterica a dir poco emergente. Probabilmente, pero', non e' da considerarsi emergente la patologia in se' ma la capacita' primaria del ginecologo a riconoscerla. Aumenta sempre di piu' la sensibilita' dei ginecologi nei confronti di una patologia ostetrica che troppo spesso e' rimasta non rivelata e riconosciuta e che troppo spesso puo' essere responsabile di patologie materno-fetali con prognosi sfavorevole. Il riconoscimento precoce e la corretta diagnosi della patologia si sono dimostrati strumenti potenti in grado di cambiare la catastrofica storia naturale della autoimmunita' patologica in gravidanza. L'affinamento dei criteri diagnostici, sia biochimici che strumentali, consente oggi una diagnosi precoce e la possibilita' di attuare i presidi terapeutici necessari. Ulteriori e fondamentali discipline devono essere coinvolte in questo sinergismo. Consideriamo questo testo solo l'inizio di un cammino ben piu' articolato. Questo compendio vuole essere d'aiuto nel percorso diagnostico e terapeutico ed aprire nuove prospettive in un ambito ancora oggi troppo poco esplorato: lo screening. Solo ricercando nella popolazione generale le pazienti potenzialmente a rischio di patologia autoimmune in gravidanza potremo davvero ridurre drasticamnete la patologia materno fetale che fatalmnete ne consegue.

Maggiori Informazioni

Autore De Placido Giuseppe; Locci Mariavittoria; Nazzaro Giovanni; Scarpa Raffaele
Editore ELI Medica - Edizioni Librarie Internazionali
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Cap. 1 - MALATTIE AUTOIMMUNI E GRAVIDANZA
- Introduzione
- Lupus eritematoso sistemico
- Sindrome da anticorpi antifosfolipidi
- Artrite reumatoide
- Sclerodermia
- Sindrome di Sjogren

Cap. 2 - LA GRAVIDANZA NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI: IL RISCHIO PER LA MADRE, IL FETO E PER IL NEONATO

Cap. 3 - IL LABORATORIO A SUPPORTO DELLA DIAGNOSI: IL RUOLO DEL PATOLOGO CLINICO
- Gravidanza e malattie autoimmuni
- L'iter diagnostico
- Significato clinico dei principali test immunologici
- Conclusioni

Cap. 4 - PATOLOGIA AUTOIMMUNE E RISCHIO CARDIACO FETALE
- Presidi terapeutici
- Profilassi farmacologica del blocco cardiaco congenito

Cap. 5 - NEONATO FIGLIO DI MADRE CON MALATTIE AUTOIMMUNI
- Porpora Trombocitopenica Idiopatica
- Neurotropenia autoimmune neonatale
- Lupus eritematoso neonatale
- Sindrome antifosfolipidi neonatale
- Vasculite neonatale
- Tiroidite autoimmune
- Ipotiroidismo autoimmune neonatale / fetale
- Miasteina gravis

Cap. 6 - AUTOIMMUNITA' MATERNA E COMPLICANZE NEL NEONATO E NEL LATTANTE

Questo libro è anche in: