Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Malattia e Evoluzione (Comunicazione medico paziente)

ISBN/EAN
9788876764417
Editore
Nuova Ipsa
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
224
24,00 €
Il testo Malattia e Evoluzione evidenzia un linguaggio idoneo per comunicare alla classe medica ma soprattutto ai pazienti, un nuovo paradigma di malattia. La malattia coerentemente alle medicine di antiche culture viene interpretata come un processo di regolazione. Si tratta di un tentativo, talvolta eroico, di salvare la vita individuale e provvedere all’evoluzione della specie. L’uomo che ammala entra certamente in una sofferenza, ma può diventare altresì una opportunità di crescita fisica, emotiva e spirituale. Cogliere l’opportunità insita in ogni malattia, dipende dalla possibilità umana di osservare la regolazione applicata e procedere coerentemente al senso indicato dalla malattia stessa. Il testo si rivolge a coloro che cercano una ragione per la propria malattia e ai loro medici. La cura infatti, oltre ad una tecnologia raffinata, necessita inesorabilmente di un principio di umanità. Questi due aspetti, al contrario di quanto spesso praticato, non sono affatto distanti. La medicina attuale prefigura un suo futuro luminoso, coniugando alta tecnologia ad un preciso senso biologico. Il linguaggio della malattia è codificato per triplette formative e informative. Le triplette sono il codice sintetico induttivo tramite il quale il malato applica gli insegnamenti dei suoi antenati e comunica soluzioni ai suoi discendenti. La malattia è un messaggio indirizzato al malato, idoneo alla comprensione del senso della sua sofferenza. L’uomo è già da tempo in cammino su un percorso certamente non semplice, ma destinato a implementare consapevolezza realizzando l’Umanità.

Maggiori Informazioni

Autore Farello Fabio Elvio
Editore Nuova Ipsa
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1 LA MALATTIA TRA SUPERSTIZIONE E REALTÀ CAPITOLO 2 A COSA SERVE LA MALATTIA CAPITOLO 3 COME SI TRASMETTE L'INFORMAZIONE BIOLOGICA CAPITOLO 4 I CAMPI EMOZIONALI CAPITOLO 5 I CONFLITTI BIOLOGICI CAPITOLO 6 LA RISPOSTA BIOLOGICA DEI TESSUTI CAPITOLO 7 ALCUNE TAPPE DELL'EVOLUZIONE UMANA CAPITOLO 8 LATERALITÀ E SPECIALIZZAZIONE CAPITOLO 9 PERCEZIONE E MALATTIA CAPITOLO 10 LE TRIPLETTE INFORMATIVE E FORMATIVE CAPITOLO 11 MALATTIA E EVOLUZIONE RINGRAZIAMENTI
Stato editoriale Fuori catalogo