Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Malalingua. L'italiano scorretto da Dante a oggi

ISBN/EAN
9788815279347
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca paperbacks
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Pagine
211

Disponibile

12,00 €
Questo libro rovista nella pattumiera della lingua italiana: dal Dante più scorretto al Verga più anomalo; dalle storpiature dei comici come Totò agli strafalcioni degli studenti, ma anche di uno scrittore come Svevo; dalle bizzarrie del linguaggio giovanile agli anglicismi e alle frasi fatte dei gerghi aziendali e mediatici. In passato i problemi nascevano dalla distanza fra la lingua parlata (il dialetto) e la lingua scritta (l'italiano), ma per chi è nato dopo gli anni Sessanta il rischio è quello opposto, di appiattire troppo lo scritto sul parlato. Ma ieri come oggi siamo tutti esposti al rischio della figuraccia, abbiamo tutti qualcosa da farci perdonare, una virgola, un accento, un suono, una desinenza, una parola, un costrutto. La bistrattata «malalingua» riserva però anche piacevoli sorprese, come i sani condimenti popolari e regionali che insaporiscono il nostro idioma mediterraneo.

Maggiori Informazioni

Autore Trifone Pietro
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Biblioteca paperbacks
Num. Collana 114
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: