Malalingua. L'italiano Scorretto Da Dante A Oggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815120991
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 216
Disponibile
16,00 €
Questo libro rovista nella "pattumiera" della lingua italiana: dal Dante più scorretto al Verga più anomalo; dalle storpiature dei comici come Totò agli strafalcioni degli studenti, ma anche di uno scrittore come Svevo; dalle bizzarrie del linguaggio giovanile agli anglicismi e alle frasi fatte dei gerghi aziendali e mediatici. Come accade per tutte le cose, anche gli errori linguistici non sono più quelli di una volta. In passato i problemi nascevano dalla distanza tra la lingua parlata (il dialetto) e la lingua scritta (l'italiano), ma per chi è nato dopo gli anni Sessanta il rischio è quello opposto, di appiattire troppo lo scritto sul parlato. Sono cambiate le condizioni, eppure ieri come oggi, chi più chi meno, siamo tutti esposti al rischio della figuraccia, abbiamo tutti qualcosa da farci perdonare, una virgola, un accento, un suono, una desinenza, una parola, un costrutto. Tuttavia questo non è il solito libro contro la bistrattata "malalingua": tende semmai a riabilitarne alcuni aspetti, non certo le espressioni omologate, e tanto meno l'"inglesorum", ma i sani condimenti popolari e regionali che insaporiscono il nostro idioma mediterraneo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Trifone Pietro |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Saggi |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Le parole rozze e disonorate di Dante 2. L'italiano errante dei viaggiatori 3. Il codice alternativo del teatro 4. Il libro che Firenze mise al rogo 5. Gli errori di Checchina scolara di altri tempi 6. Le sgrammaticature di Verga 7. La sindrome di Svevo: non sapere l'italiano 8. 'O dimo strano. Battute del cinema italiano 9. Il guazzabuglio del linguaggio giovanile 10. Call center. Fenomenologia del nuovo latino-rum 11. La lingua agra del giovane scrittore atipico 12. L'italiano di oggi tra norma e uso Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
