Maimonide E Il Suo Tempo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846482204
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Filosofia - gia' diretta da mario dal pra
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 144
Disponibile
18,00 €
'da mosè a mosè, nessuno è grande come mosè': in queste proverbiali parole sono riassunte la straordinaria ammirazione e l'eccezionale considerazione che, nell'ambito dell'ebraismo, hanno da sempre accompagnato la figura di mosè maimonide (1138-1204). Filosofo, teologo, fisico, medico, scienziato del diritto, studioso della scrittura, maimonide nacque a cordova in un'epoca in cui al-andalus rappresentava ancora un punto d'incontro fra diverse espressioni spirituali: quelle legate alle tre grandi religioni monoteistiche e quella risalente alla grecia classica. Costretto ad abbandonare la spagna a causa della politica intollerante degli almohadi, maimonide visse a lungo in marocco e a gerusalemme, per stabilirsi infine al cairo, dove divenne medico personale del sultano salah ed-din (il saladino). Conformemente alla vastità dei suoi interessi, il pensiero maimonideo ha esercitato una duratura influenza sulle più svariate discipline scientifiche e letterarie: dalla filosofia alla giurisprudenza, dalla medicina ai rapporti fra ebraismo, islamismo e cultura latina.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cerchiai Geri; Rota Giovanni |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Filosofia - gia' diretta da mario dal pra |
| Num. Collana | 23086 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Geri Cerchiai, Giovanni Rota, Presentazione Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Premessa Franco Cardini, Al-Andalus al tempo di Moshe ben Maimon Antonio Padoa-Schioppa, Il Libro della legge, tra religione e diritto Izhak Englard, Codification, Equity and Law in Maimonides Giuseppe Laras, Su alcune "contraddizioni" o mancate assonanze fra la Guida dei Perplessi e il Mishnè Torah Mauro Zonta, Traduzioni e commenti alla Guida dei perplessi nell'Europa del secolo XIII: a proposito di alcuni studi recenti Massimo Campanini, Maimonide, Averroè e gli Almohadi Giorgio Cosmacini, Maimonide e la medicina Oliver Leaman, Maimonides and the special Nature of the Prophecy of Moses Andrés Martínez Lorca, Maimónides y el pensamiento judío de al-Andalus Josep Puig Montada, Maimónides y su epistemología. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
