Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Magia del cinema. Le visioni dell'invisibile

ISBN/EAN
9788854845756
Editore
Aracne
Collana
Cinema
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
2
Pagine
236

Disponibile

14,00 €
Il cinema come atto magico. Come il mago nasconde il procedimento che crea la magia cosìil regista cinematografico, occultando la macchina cinema e dirigendo lo sguardo dello spettatore,realizza quell’inganno che è alla base di una realtà fatta di luci e d’ombre che tutti conosciamocome cinema. È un inganno spettacolare che ci consente di vedere l’invisibile. Un’estensionetecnologica dei nostri sensi che ci consente di ribaltare la percezione sensoriale sul pianomentale. L’arte, come diceva Picasso, è una bugia che insegna a vedere la verità. Giuliano Capani nasce a Lecce nel 1946. Nel 1974 , dopo un’esperienza teatrale con Eugenio Barba nel Salento,si dedica al cinema e alla televisione. È tra i fondatori della prima emittente privata a Lecce. Lavoraper un breve periodo in RAI tre e poi si dedica al cinema documentario, producendo numerosi film, trai quali Un ritmo per l’anima e una rivisitazione del fenomeno del tarantismo in chiave bioenergetica. Dal 1997collabora come docente a contratto presso il DAMS dell’Università di Lecce dove insegna Storia e critica delcinema e Laboratorio audiovisivo. Ha pubblicato numerosi saggi didattici, tra cui Materiali di storia del cinema:le origini; Per una storia del documentario e una schedatura della «Rivista internazionale del cinemaeducatore» (1930–1931). È membro dell’AICS, Associazione Italiana Cinema Scientifico.

Maggiori Informazioni

Autore Capani Giuliano
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Cinema
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: