Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mafia Della Sanita'. Come Liberarsi Dall'industria Farmaceutica E Diventare Sovrani Della Propria Salute

ISBN/EAN
9788875078218
Editore
Macro Edizioni
Collana
Cio' che i dottori non dicono
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
280

Disponibile

9,90 €
Ghislaine Lanctôt, dopo avere esercitato la professione medica per oltre venticinque anni, descrive la realtà del sistema sanitario occidentale non solo da un punto di vista “scientifico”, ma anche etico-filosofico e spirituale. I giochi di potere, gli enormi interessi economici dell’industria farmaceutica, in cui i reali bisogni del malato non trovano spazio, vengono analizzati con estrema lucidità e vengono fornite anche le motivazioni per le quali il mondo sanitario è caratterizzato da costi eccessivi, dall’impossibilità di controllo da parte degli utenti e da un numero di patologie in continuo aumento. AIDS, cancro, vaccinazioni, malattie iatrogene vengono affrontati e descritti secondo un’ottica smaliziata che, grazie alla posizione di osservatrice privilegiata dell’Autrice, permette di mostrarli per quello che sono realmente. Moltissimi suggerimenti per evitare le trappole del sistema sanitario e per sperimentare in prima persona la salute autogestita e “illimitata”. «Ho studiato medicina e per parecchi anni ho creduto di essere sulla buona strada, ma poi la realtà mi ha dimostrato il contrario: fatti ed eventi, pensieri ed emozioni, intuizioni invisibili e impalpabili hanno boicottato fin dall’inizio il mio rigoroso lavoro scientifico». «Perché il nostro stato di salute si deteriora costantemente? Perché le cure mediche costano così tanto? Perché non cambia niente nel sistema sanitario se sono tutti insoddisfatti? Chi ne trae veramente vantaggio?».

Maggiori Informazioni

Autore Lanctot Guylaine; Pignatta V.
Editore Macro Edizioni
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Cio' che i dottori non dicono
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: