Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Macroeconomia: Teorie Per La Politica Economica

ISBN/EAN
9788843004553
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
1996
Pagine
816

Disponibile

54,20 €
Questo volume presenta gli sviluppi della macroeconomia contemporanea, presentando particolare riguardo alle implicazioni di politica economica. Muovendo dalla sintesi neoclassica di Hicks e Modigliani e seguendo un ordine di tipo cronologico, vengono illustrate le principali teorie e i più importanti paradigmi che, di volta in volta, hanno guidato l'intervento dello stato nel sistema economico. Il libro approfondisce in modo progressivo gli argomenti, riesponendo le più elementari nozioni della materia, per giungere agli studi più recenti.

Maggiori Informazioni

Autore Jossa Bruno; Musella Marco
Editore Carocci
Anno 1996
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 305
Lingua Italiano
Indice Introduzione / La sintesi neoclassica della teoria keynesiana / La politica economica in una economia chiusa secondo il modello della sintesi / Macroeconomia di un’economia aperta: introduzione / La politica economica in un’economia aperta / La curva di Phillips / Fondamenti teorici della critica dei monetaristi / Il monetarismo come critica della teoria keynesiana della politica economica / Lo sviluppo del monetarismo / Una valutazione del monetarismo / La flessibilità dei salari nella teoria keynesiana / Il modello domanda-offerta aggregata: una introduzione / Interpretazioni neoclassiche della curva di Phillips e i fondamenti micro della macroeconomia / Il modello domanda-offerta aggregata e la politica economica / La teoria del disequilibrio / la stagflazione / La stagflazione e la politica economica / Interpretazioni eterodosse della curva di Phillips / Introduzione alla nuova macroeconomia classica / La nuova macroeconomia classica e i suoi critici / La nuova macroeconomia keynesiana: teoria dei contratti impliciti e dei salari efficienti / La nuova macroeconomia keynesiana: altri contributi / Gli alti salari come causa della disoccupazione e la nuova macroeconomia keynesiana
Questo libro è anche in: