Macroeconomia 8/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871929484
- Editore
- Pearson
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 8
- Pagine
- 464
Disponibile
30,00 €
L’economia è parte integrante delle nostre vite. Nonostante il continuo mutamento del contesto in cui viviamo, alcuni principi economici fondamentali rimangono immutati. Nonostante le (abbondanti) divergenze di opinione tra gli economisti, vi è un consenso generalizzato su come analizzare tali principi. Questo manuale offre una piacevole introduzione al mondo dell’economia e vi consente di acquisire gli strumenti necessari per comprendere e analizzare le politiche economiche.
Maggiori Informazioni
| Autore | Sloman John; Wride Alison; Garratt Dean; Reganati Filippo |
|---|---|
| Editore | Pearson |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | PARTE A INTRODUZIONE Capitolo 1 Che cos’è l’economia PARTE B FONDAMENTI DELLA MACROECONOMIA Capitolo 2 L’economia nazionale Capitolo 3 Questioni e analisi macroeconomiche: una panoramica PARTE C MACROECONOMIA Capitolo 4 Le radici della macroeconomia moderna Capitolo 5 Equilibrio macroeconomico di breve periodo Capitolo 6 Sistema bancario, moneta e tassi di interesse Capitolo 7 La relazione tra il mercato monetario e il mercato dei beni Capitolo 8 La politica fiscale e la politica monetaria Capitolo 9 Offerta aggregata, disoccupazione e inflazione Capitolo 10 La crescita economica di lungo periodo Capitolo 11 Le politiche dell’offerta PARTE D L’ECONOMIA MONDIALE Capitolo 12 Il commercio internazionale Capitolo 13 Bilancia dei pagamenti e tassi di cambio Capitolo 14 Interdipendenza globale e regionale Appendice Alcune tecniche di analisi economica |
Questo libro è anche in:
