Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Machinima. Dal videogioco alla videoarte

ISBN/EAN
9788857542157
Editore
Mimesis
Collana
Eterotopie
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
188

Disponibile

18,00 €
"Machinima. Dal videogioco alla videoarte" raccoglie otto contributi inediti per l'Italia di studiosi di fama internazionale sul tema dell'intersezione tra videogioco e arte contemporanea. Nello specifico, gli autori esaminano il machinima, una pratica artistica che consiste nella produzione di filmati attraverso un videogioco. A partire dalla seconda metà degli anni novanta, artisti e registi si sono confrontati con questo mezzo, dando vita a un'estetica in bilico tra videoarte, cinema sperimentale e animazione digitale. Machinima. Dal videogioco alla videoarte è suddiviso in due parti. La prima, Teorie, offre una panoramica sul tema. La seconda, Pratiche, presenta quattro studi di caso incentrati sulle opere di altrettanti artisti. Il libro si rivolge prevalente agli studiosi di videogiochi, arte contemporanea e new media.

Maggiori Informazioni

Autore Bittanti M.
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Eterotopie
Num. Collana 418
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio