Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Machina sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza

ISBN/EAN
9788815384461
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
160

Disponibile

15,00 €
Volevamo costruire qualcosa, stiamo creando qualcuno? Storia di un incontro che cambierà il mondo. Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro creatori, e ancora non sappiamo perché: se sono stati addestrati per alcune abilità, altre sono emerse spontaneamente mentre «leggevano» migliaia di libri e milioni di pagine web. È questo il segreto della conoscenza, ed è adesso nelle mani delle nostre creature? Cos'altro può emergere, mentre continuiamo su questa strada? Dopo «La Scorciatoia», Cristianini ci regala un altro libro, in cui racconta le idee alla base di questa nuova tecnologia e della nuova epoca che ci attende.

Maggiori Informazioni

Autore Cristianini Nello
Editore Il Mulino
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano
Indice
Prologo
I. Gli scienziati: costruire le macchine pensanti
1. L’alieno tra noi
2. Il gioco dell’imitazione
3. Effetto domino
4. Lo chiamarono GPT
5. Un comportamento imprevisto
II. Le persone: quando l’uomo incontrò la macchina
6. Il primo contatto
7. Test di Turing globale
8. Per Eliza
9. Come ipnotizzare una macchina
10. Lo strano caso dell’algoritmo con le allucinazioni
11. Prendersi delle libertà
12. La gara di corsa
13. Paura
III. Le macchine: cosa sanno di noi, cosa sappiamo di loro
14. Una domanda dal passato
15. Autopsia di un alieno
16. Le prime scintille
17. Il vaso di Pandora
18. Massa critica
Epilogo
Glossario informale
Bibliografia
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio