Machiavelli Tra Filosofia E Politica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854832848
- Editore
- Aracne
- Collana
- Passato e presente
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 320
Disponibile
20,00 €
“Passato e presente” è una nuova collana del Centro per la Filosofia Italiana che si propone di offrire contributi di riflessione e di dibattito su problemi apertisi di fronte alla coscienza contemporanea. Singoli volumi della collana potranno raccogliere Atti di Convegni organizzati dallo stesso Centro. Altri volumi potranno offrire ipotesi o prospettive in preparazione di Convegni tematici o di incontri tra studiosi anche appartenenti a campi disciplinari diversi da quello strettamente filosofico. Altri ancora potranno contenere monografie di autori contemporanei o opere di autori classici non facilmente reperibili nelle biblioteche o nelle librerie e tuttavia ricche di sollecitazioni che non abbiano perduto il loro vigore o la loro problematicità.Il convegno su “Machiavelli tra filosofia e politica” (Montecompatri, 4-5 ottobre 2008) ha ampiamente confermato, oltre alla grande attualità del segretario fiorentino, anche la ricchezza di suggestioni che egli ci consegna. L’attualità di Machiavelli è stata forse la cifra più importante del convegno che si è concluso proprio con una tavola rotonda, introdotta da Pietro Ciaravolo, sul tema “Dopo Machiavelli: natura umana e politica moderna”, nella quale emerge come sia possibile, partendo da Machiavelli, andare oltre senza peraltro abbandonarlo. Machiavelli appare un anticipatore dei temi destinati a svilupparsi nel corso della modernità, ma che non sono superati nella postmodernità, ed è autore al quale ogni studioso dei problemi della politica non ha potuto e non può fare a meno di far riferimento.
Maggiori Informazioni
Autore | Serra Teresa |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Passato e presente |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: