Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Macchine e utopia. Il lavoro, la metropoli, il dominio e la ribellione di fronte alla rivoluzione informatica

ISBN/EAN
9788822060624
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1986
Pagine
280

Disponibile

14,00 €
Un convegno dibattito non di soli intellettuali sui nuovi scenari sociali, a vent'anni dal biennio '68/69. "... forse di fronte a tali scenari, bisogna anzitutto saper far forza su noi stessi per ritrovare, se non altro, la capacità di riformulare domande, quesiti analitici: la prima imprescindibile condizione perché possano essere ottenute delle risposte adeguate ai tempi. [...] La nostra 'pratica utopica', per il breve-medio termine, sarà quella di fungere da stimolo, con tutte le nostre pur esigue forze, alla creazione di 10, 100, 1000 luoghi e momenti di comunicazione orizzontale e collettiva. La riattivazione, cioè, dei primi gangli costitutivi di una intelligenza collettiva che dovrà saper rilanciare la sfida alla Comunità del Capitale, a partire dalla rielaborazione di una chiave di lettura della materialità dei fenomeni sociali, [...] nell'assunzione di un a-priori, posto quasi come indiscutibile; la nostra volontà di rifiuto, la nostra volontà di ostinarci nella pratica di un'utopia di liberazione totale...".

Maggiori Informazioni

Autore Melotti M.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1986
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 62
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio