Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le macchine del tempo. L'orologio e la società 1300-1700

ISBN/EAN
9788815234261
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
120

Disponibile

11,00 €
"Dalla pietra polita del Neolitico alla navetta spaziale, ogni strumento ha aumentato le potenzialità dell'uomo che, senza strumenti, è, nel regno animale, tra gli esseri più deboli e vulnerabili". Primo strumento di precisione, l'orologio favorì lo sviluppo della società tra Medioevo ed Età moderna, scandendo i tempi della vita sociale ed economica. Dalle fucine medievali, dove i fabbri costruivano insieme orologi e bombarde, al laboratorio di orologi creato alla fine del Seicento nel palazzo imperiale di Pechino, quali furono le conseguenze dell'esatta misurazione del tempo? Il libro ci mostra come il positivo intreccio fra progresso tecnologico, cultura ed evoluzione sociale sia alla base della moderna civiltà europea e della sua supremazia.

Maggiori Informazioni

Autore Cipolla Carlo M.
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Lingua Italiano