Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ma liberaci dal male. Fenomenologia radicale e disincantamento del mondo

ISBN/EAN
9788849550849
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
320

Disponibile

41,00 €
Esiste davvero il Male? Se non esistesse, non solo non esisterebbe neanche il Bene, ma non si porrebbe il problema del senso di tutto ciò che c'è. Invece, il fatto di vivere in un mondo disincantato (Weber) non ci impedisce di chiederci che senso abbia il rapporto tra vita e morte, noto e ignoto, passato e futuro: laddove insomma troneggia il problema del Male. Nella tradizione di metafisica ontologica prevalente in occidente (e non solo) esso fatica a trovare un posto credibile nella piramide dei valori dell'Essere; a maggior ragione poi se l'Essere è identificato con un Dio benevolo. Di qui derivano le aporie insuperabili di tutte le teodicee e le teologie a base ontologica. In questo libro se ne tenta il rovesciamento in favore di una prospettiva radicalmente fenomenologica (tanto da rifiutare anche l'ontologia di Husserl e di Heidegger): in virtù della quale si fa notare che per gli umani Dio esiste proprio perché essi sperimentano il Male, e solo dall'elaborazione di questa esperienza originaria si può pervenire a una concezione radicalmente de-mitologizzata della religione, di qualunque religione, e quindi in una prospettiva ecumenica. E a partire da questa si può finalmente ritrovare un cristianesimo profondo, privo delle usuali incrostazioni antropomorfiche, politeistiche e idolatriche.

Maggiori Informazioni

Autore Corsale Massimo
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: