M5s. Come cambia il partito di Grillo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815272768
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 286
Disponibile
16,00 €
L'indubbia vitalità del Movimento 5 stelle e soprattutto la sua sostanziale stabilità nelle intenzioni di voto degli elettori mostrano un fenomeno politico che non ha eguali nel mondo occidentale. Diventa dunque interessante capire fino a che punto la "grande utopia" di una democrazia diretta canalizzata da internet è riuscita a vedere embrioni di realizzazione, o se si tratta invece soltanto di un espediente retorico ormai appassito. L'analisi dei risultati elettorali del periodo 2013-2016, l'affondo nel mondo ancora sconosciuto degli elettori del Movimento: chi sono, da dove vengono e perché lo votano, oltre a un approfondimento sul tema delicato della democrazia interna, ci aiuteranno a interpretare le ragioni del suo successo e a inquadrare meglio il Movimento e la sua organizzazione dentro e fuori la rete. Introduzione di Mark Gilbert.
Maggiori Informazioni
Autore | Corbetta P. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Contemporanea |
Num. Collana | 266 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: