Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'utilizzo del cemento armato nella ricostruzione delle città dello stretto dopo il terremoto del 1908

ISBN/EAN
9788854893559
Editore
Aracne
Collana
Conoscenze d'architettura
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
192

Disponibile

20,00 €
La necessità di fornire risposte immediate al problema della ricostruzione delle zone colpite dal terremoto del 1908 determinerà, per la prima volta nell'Italia dei primi del Novecento, l'utilizzazione su larga scala della tecnica costruttiva del cemento armato. L'approccio del mondo architettonico e ingegneristico alla nuova tecnologia antisismica del béton armé è fondamentale per comprendere l'influenza che esso ha avuto nella ridefinizione urbana ed edilizia delle due città dello Stretto. In breve tempo il cemento armato diventerà il principale materiale della ricostruzione post-terremoto determinando, insieme alla normativa asismica, la forma urbis di Reggio Calabria e Messina.

Maggiori Informazioni

Autore Licordari Mariangela
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Conoscenze d'architettura
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: