L'utile e il ragionevole. Saggio su Cesare Lombroso

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857536484
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Sociologie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 116
Disponibile
14,00 €
A distanza di poco più di un secolo dalla morte, la figura di Cesare Lombroso continua a essere oggetto di numerosi studi, analisi e polemiche. Attraverso l'esame di alcune delle sue opere principali e dell'ambiente storico e sociale in cui furono prodotte, la presente opera rilegge l'impresa lombrosiana come una macchina simbolica e ideologica che colma sul piano dell'immaginario l'assenza di legittimazione dello Stato unitario. Mediante un'analisi serrata delle strategie discorsive e degli stratagemmi retorici impiegati, da una parte viene demistificata la scientificità da alcuni ancora invocata nei confronti di Lombroso. Dall'altra, la riflessione mira a porre domande più generali sullo statuto delle scienze umane e sociali con riguardo ai criteri della loro utilità e ragionevolezza.
Maggiori Informazioni
Autore | Altobelli Dario |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologie |
Num. Collana | 29 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: