Lutero e i 500 anni della Riforma

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788846753335
 - Editore
 - Edizioni ETS
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2018
 - Pagine
 - 218
 
Disponibile
                
                    
                        18,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il cinquecentenario della Riforma luterana ha dato l'occasione sia per celebrare che ripensare criticamente un evento decisivo per la storia europea moderna. Un evento il cui significato originario è squisitamente religioso ed ecclesiale, ma i cui effetti, comunque siano valutati, hanno oltrepassato questo ambito e inciso profondamente sull'intera cultura e società europea, al punto che la loro forma attuale sarebbe impensabile senza di esso. Il volume, che raccoglie gli atti del Convegno "Lutero e i 500 anni della Riforma", tenutosi nel marzo del 2017 presso l'Università degli Studi Urbino Carlo Bo, offre una serie di contributi sulla figura di Lutero e sulla storia degli effetti della Riforma. A partire da diversi punti di vista disciplinari (storico, letterario, filosofico, teologico), si mettono in luce le fonti della Riforma, il suo impatto sulla cultura tedesca e italiana, il suo significato per la condizione religiosa attuale, alcune fra le più significative interpretazioni contemporanee di Lutero. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Aguti A.;Alfieri L.;Dall'Olio G. | 
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
