Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'usura nella vita dell'obbligazione

ISBN/EAN
9788849542783
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni de «Il Foro napoletano»
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
200

Disponibile

28,00 €
Sono i periodi di crisi quelli in cui maggiormente si percepisce, in tutta la sua pericolosità, lo spettro dell'usura. La riforma del delitto d'usura avvenuta con la legge 108 del 7 marzo 1996 ha, totalmente, riscritto la condotta usuraia, allontanandola completamente da quella che era la concezione classica del fenomeno. L'indagine relativa alle fattispecie di usura civile e usura penale prende le mosse proprio dall'analisi della l. 108/1996 che ha posto il problema della c.d. usura sopravvenuta, con cui s'individuano sia gli effetti della normativa concernente gli accordi stipulati prima della sua entrata in vigore, sia quelli a proposito del superamento del tasso soglia in corso di esecuzione dei contratti stipulati successivamente ad essa. Tale punto controverso è stato analizzato, non poco, dalla giurisprudenza, attraverso articolate configurazioni di nullità o inefficacia sopravvenuta della clausola, che hanno comunque riconosciuto l'importanza di ridurre la prestazione nei confini legali, con conservazione del rapporto negoziale. L'analisi che si sviluppa nel presente lavoro porta ad una ricomposizione differente del fenomeno in oggetto che ha il proprio ubi consistam, non già nella normativa in tema di usura ma, più precisamente, nel criterio di proporzione in materia di contratto, valorizzando la tutela dell'equilibrio dell'accordo. Precisamente, lo scritto dedica particolare attenzione all'usura legata ai contratti di mutuo ed alle operazioni bancarie in cui l'usurarietà si qualifica in ragione di una sproporzione tra le parti di prestazioni pecuniarie. Si esaminano, pertanto, in modo sistematico, le questioni attualmente oggetto della nutrita discussione dottrinale e giurisprudenziale, cercando di fornire delle soluzioni al fenomeno della usurarietà.

Maggiori Informazioni

Autore Pirozzi Flora
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Quaderni de «Il Foro napoletano»
Num. Collana 43
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: