L'uso delle tecnologie in sanità. Il punto di vista del paziente cronico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891770820
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Benessere tecnologia società
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 206
Disponibile
28,00 €
L'evoluzione e permeazione di strumenti e applicativi legati alle tecnologie dell'informazione e comunicazione hanno impresso oramai una fisionomia marcatamente digitale alla nostra società. Essa si riflette anche nel sistema sanitario, come si evince, tra l'altro, da una pluralità di lemmi e neologismi, come sanità digitale, e-health, m-health, health 2.0 o medicina 2.0, finalizzati a catturare un cambiamento ad opera di tali tecnologie, con cui si individuano una vasta gamma di strumenti e software, nel suo complesso capace di toccare, plasmare e incidere su ogni aspetto del sistema salute. Questo libro intende documentare uno studio svolto in Italia nel 2017 e finalizzato ad analizzare se, come e perché le persone con malattie croniche impiegano alcuni strumenti legati alla Information & Communication Technology, quali il web, i social media, con particolare riferimento ai cosiddetti Social Network Sites (come Facebook®), e quei software applicativi fruibili su strumenti mobili, noti come app. Lo scopo è quello di analizzarne le opinioni al fine di capire aspetti quali le motivazioni, l'utilità, la qualità delle informazioni e i criteri di affidabilità, ma anche per comprendere un giudizio in merito ai risvolti pratici permessi dalle tecnologie sul processo decisionale diagnostico-terapeutico o sul grado di autonomia dal medico.
Maggiori Informazioni
Autore | Ardissone Alberto |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Benessere tecnologia società |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: