L'uomo, la macchina, l'automa. Lavoro e conoscenza tra futuro prossimo e passato remoto

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788833919768
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Nuova cultura. Introduzioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 124
Disponibile
                
                    
                        17,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il sogno dell'automa, della macchina pensante, è antico, ma mai come oggi suscita speranze e timori, desideri e riprovazioni. Il libro di Sini ne scandaglia la storia, pervenendo al sorprendente risultato, non solo di rimuovere perduranti ingenuità e superstizioni, ma anche di capovolgere i termini del problema: è davvero l'automa il doppio dell'umano o non è già l'umano, nella storia del suo corpo e del suo lavoro, un automa in cammino? L'intera cultura funziona infatti come un grande automa; essa è da sempre mossa e governata dal sogno di resuscitare il fantasma dell'origine e di impadronirsi in tal modo di ciò che eternamente "si muove da sé", cioè della sostanza fatale e immaginaria dell'automa immortale. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Sini Carlo | 
|---|---|
| Editore | Bollati Boringhieri | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Nuova cultura. Introduzioni | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
