Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'uomo e la rappresentazione. Fondazioni antropologiche della rappresentazione mediale e dal vivo

ISBN/EAN
9788834322123
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Univer./Ric./Media spett. processi cult.
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
216

Disponibile

20,00 €
Chi è l'uomo che fa rappresentazione: ovvero l'uomo della, con la, (ma anche) oltre la rappresentazione? Gli studi qui raccolti, differenti quanto a prospettive disciplinari e metodologie di interrogazione, si propongono di rispondere a questa domanda, indagando il rapporto costitutivo che lega l'essere umano all'atto della rappresentazione, nella sua forma artistica e drammatica, mediale e dal vivo. Il volume si articola idealmente in tre momenti: la prolusione, che costituisce una messa a punto preliminare della domanda su chi sia l'uomo che fa rappresentazione; la parte prima, dedicata a un'analisi del problema antropologico all'interno delle forme attuali della rappresentazione, mediali o dal vivo; la parte seconda, centrata infine intorno ad alcune grandi categorie antropologiche della rappresentazione, quali individualità, alterità, razionalità e simbolicità.

Maggiori Informazioni

Autore Biancu S.;Cascetta A.;Marassi M.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Univer./Ric./Media spett. processi cult.
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio