Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'uomo e i suoi simboli in medicina tradizionale cinese [Kespi - Noi edizioni]

ISBN/EAN
9788832128864
Editore
Noi
Formato
Libro rilegato
Anno
2021
Pagine
199

Disponibile

60,00 €
Il dottor Jean-Marc Kespi ci guida nel mondo affascinante della Medicina Tradizionale Cinese decifrando il linguaggio simbolico sul quale essa si fonda. Yin-yang, Cielo-Terra, vuoto, soffi... tutti questi simboli, radicati nel taoismo e nel confucianesimo, sono ricchi di insegnamenti sia sul piano medico sia su quello della conoscenza di sé. Per passi successivi, con un andamento a spirale, l'Autore ci accompagna in un viaggio affascinante, punteggiato di osservazioni cliniche in cui il sintomo non è soltanto un'ostruzione da eliminare, una piaga da cicatrizzare, ma anche una memoria da ritrovare e soprattutto un invito a guardare al futuro. In questo consiste il messaggio della MTC, che ci insegna a conciliare i nostri contrari e a realizzare la nostra natura essenziale. Basata su una cosmologia in cui l'umanità ha la vocazione di intrattenere un rapporto armonioso con un universo con cui è di fatto solidale, la MTC coinvolge il terapeuta in tutto il suo essere e propone un approccio globale al paziente. Jean-Marc Kespi è medico chirurgo nato ad Algeri. Studia agopuntura in Francia ed è allievo diretto dei grandi maestri Albert Chamfrault e Nguyen van Nghi. Nel 1980 viene nominato presidente dell’Associazione francese di agopuntura, di cui ancora oggi è presidente onorario. Svolge tuttora attività clinica, formativa e didattica e partecipa a seminari, corsi e convegni scientifici, nazionali e internazionali. Ha pubblicato numerosi libri tradotti in più lingue, tra cui il recente Acupuncture from symbol to clinical practice (2013).

Maggiori Informazioni

Autore Kespi Jean-Marc; Deodato Francesco
Editore Noi
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice
Prima parte / Primi elementi di medicina tradizionale cinese
  • Medicina tradizionale cinese e agopuntura
  • Un altro sguardo sulla vita e sui viventi
  • Una scienza della vita che propone linee di ricerca

Seconda parte / L’uomo nella tradizione cinese

  • Il corpo e il qi
  • L’uomo nell’universo
  • Le cause di malattia in medicina tradizionale cinese

Terza parte / Le fonti della medicina tradizionale cinese

  • Che cos’è un simbolo – xiang
  • Applicazione di questa visione simbolica
  • Le coppie simboliche fondatrici della tradizione cinese 
  • Il simbolismo numerico: i fondamenti
  • Yin-yang e wu xing – cinque agenti o movimenti

Quarta parte / L’amministrazione del corpo e il mantenimento della vita

  • Gli zang-fu
  • Il mantenimento della vita 

Quinta parte / I meridiani e i punti di agopuntura

  • qimai o meridiani
  • I punti di agopuntura
  • L’andata e il ritorno

Sesta parte / L’uomo, incarnazione di archetipi

Appendice / Metodologia di esegesi simbolica a proposito di acqua-fuoco e cielo-terra

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: