Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'uomo delle origini e la tarda cultura. Tesi e risultati filosofici

ISBN/EAN
9788857532295
Editore
Mimesis
Collana
Mimesis. Filosofia/Scienza
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
326

Disponibile

25,00 €
"Urmensch und Spätkultur "è una delle opere più importanti di Arnold Gehlen e raccoglie le tesi e i risultati filosofici principali di ricerche svolte nell'arco di alcuni decenni. Scopo del volume è condurre un'analisi delle forme socioculturali dell'antichità, finalizzata alla elaborazione di "concetti critici" non soggettivi, in grado di contribuire a spiegare il ruolo delle regole comunitarie e delle organizzazioni istituzionali nel percorso storico dell'umanità. Il metodo ha pretese di rigore e obiettività: si avvale dell'osservazione empirica, della contestualizzazione storico-archeologica e della preziosa collaborazione di diverse scienze. Si tratta di un libro di "filosofia delle istituzioni" che, attraverso la ricostruzione delle forme arcaiche della convivenza sociale, da un lato giustifica l'applicabilità di categorie antropologiche basilari come quelle di "azione" ed "esonero", e dall'altra consente di far reagire il passato con il presente, evidenziando la distanza che separa il comportamento societario arcaico da quello contemporaneo.

Maggiori Informazioni

Autore Gehlen Arnold;Rasini V.;Tetamo E.
Editore Mimesis
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Mimesis. Filosofia/Scienza
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio