Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'uomo che verrà. Transumanesimo e Postumanesimo, Metafisiche di un'evoluzione?

ISBN/EAN
9788828841395
Editore
Giuffrè
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
VII-286

Disponibile

30,00 €
L'idea di quest'opera sul Transumanesimo e Postumanesimo nasce dall'esigenza di esaminare le istanze filosofiche - dottrinali della medicina e della tecnica in relazione al miglioramento dell'uomo, delle sue condizioni di vita, della sua situazione. Ciò che è assolutamente nuovo nel Transumanesimo non è tanto quel vecchio sogno di superare l'uomo, ma la concretizzazione di superarlo ad opera della tecnica. Tecnologie informatiche, Intelligenza Artificiale e potenti algoritmi predittivi costituiscono l'humus attraverso il quale non solo si vogliono migliorare le condizioni della vita umana, ma modificarne la condizione in quanto tale, la sua stessa natura. L'uomo così come lo conosciamo è superabile dal cyborg, un soggetto artificiale frutto di una meravigliosa quanto inquietante combinazione di carne e materiali sintetici. Il cyborg rappresenterebbe la cifra del passaggio dall'umano al postumano a cui, secondo alcuni scienziati e filosofi come Kurzweil e Donna Haraway, siamo inesorabilmente destinati. Rimangono alcuni interrogativi scottanti: l'utopia/mutazione transumanista è davvero realizzabile? Una critica eccessiva di queste istanze non rischierebbe di gettare via la bontà di alcuni progressi tecnologici che hanno permesso all'uomo di vivere di più e di vivere meglio? L'uomo così come lo conosciamo è davvero antiquato?    

Maggiori Informazioni

Autore Iacone Ignazio
Editore Giuffrè
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: