Luoghi e criminalità. Comprendere, analizzare, prevedere e gestire i rischi criminali nello spazio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834352908
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Ricerche/Sociologia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 176
Disponibile
20,00 €
La criminalità non si distribuisce in maniera casuale nello spazio. Pochi luoghi concentrano la maggior parte dei reati per via della presenza di particolari caratteristiche fisiche, sociali o funzionali che possono favorire o incentivare i comportamenti criminali. Comprendere e analizzare le specificità di questi luoghi permette non solo di prevedere dove si concentreranno i reati in futuro, ma anche di definire strategie mirate di prevenzione o contrasto, che siano realmente efficaci, sostenibili e con effetti duraturi. Partendo da tale premessa, il volume si propone di fornire a ricercatori, forze di polizia, amministratori locali e professionisti della sicurezza alcuni strumenti teorici e analitici che aiutino a interpretare il rapporto tra contesto ambientale e criminalità. Da un lato vengono discusse le principali teorie e le ultime evidenze empiriche sul legame tra luoghi e comportamenti criminali e vengono definiti i concetti di rischio, vulnerabilità ed esposizione al crimine. Dall'altro viene descritto l'approccio Risk Terrain Modeling che permette di prevedere dove si concentreranno i reati futuri tramite l'analisi delle specifiche caratteristiche dei luoghi. Viene inoltre presentata una sua applicazione pratica nella città di Milano, considerando il rischio di rapine e di reati violenti. In conclusione, vengono proposte alcune riflessioni sulla possibilità di sviluppare una strategia di riduzione e gestione dei rischi criminali nello spazio che metta al centro l'analisi dei dati e l'attiva partecipazione di diversi attori.
Maggiori Informazioni
Autore | Dugato Marco |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ricerche/Sociologia |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: