Luoghi Di Tenebra. Lo Spazio Coloniale E Il Romanzo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854844209
- Editore
- Aracne
- Collana
- Oggetti e soggetti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 200
Disponibile
12,00 €
Un eroe bianco inghiottito dalla natura selvaggia, una giungla impenetrabile, l'incantesimo di una seduzione esotica a cui non riesce più a sfuggire, i rimpianti, il desiderio di fuga, il 'fascino dell'abominio'. Perché, a partire dagli ultimi decenni dell'ottocento, questo diventa l'intreccio ricorrente di una gran parte di romanzi inglesi e francesi ambientati nelle colonie d'oltremare? Come funziona questo particolare tipo di rappresentazione esotica e in che modo riesce a esprimere una serie di aspetti fondamentali della cultura fin-de-siècle? Dal romanzo coloniale d'ispirazione naturalista al romanzo d'avventura, da pierre loti a cuore di tenebra, questo saggio ripercorre forme e funzioni dell'esotismo perturbante, analizzandone l'elaborazione all'interno di forme romanzesche e contesti letterari diversi, restituendolo al suo originario orizzonte d'attesa per tentare di capire le ragioni della sua efficacia e mettendo in luce i legami troppo spesso dimenticati fra letteratura di massa e canone.
Maggiori Informazioni
Autore | Carmagnani Paola |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Oggetti e soggetti |
Lingua | Inglese |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: