L'università digitale. Uno sguardo sociologico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829019885
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 104
Disponibile
13,00 €
Artefatti digitali di ogni tipo pervadono oggi tutti gli spazi della nostra quotidianità. La sfera dell'istruzione universitaria - con il suo intrico di LIM, proiettori, monitor, computer, reti locali e globali, microfoni e webcam - non è esente da tutto questo. Tuttavia, le tecnologie sono spesso considerate come un accessorio ovvio e "naturale" della vita universitaria piuttosto che qualcosa su cui riflettere criticamente. Il discorso sul loro utilizzo assume così la forma di retoriche semplificative, euforiche o distopiche, che annunciano soluzioni oppure apocalissi. Le trasformazioni sociali accelerate dalla pandemia mostrano l'urgenza di un'osservazione più attenta su questi processi. L'obiettivo del volume è aprire uno spazio di discussione sul rapporto fra tecnologie digitali e istruzione superiore. Si attinge alla sociologia critica per descrivere le principali traiettorie di sviluppo della digitalizzazione nell'università e mostrarne le realtà quotidiane e gli effetti sociali. Tra derive neoliberali e tensioni creative, la posta in gioco riguarda infatti la questione stessa di cosa l'istruzione superiore dovrebbe essere e fare: il suo presente e, soprattutto, i suoi futuri possibili. Il testo è un utile strumento di approfondimento per studenti, ricercatori, policy-makers e per tutti coloro che si interessano della relazione fra digitalizzazione e università.
Maggiori Informazioni
| Autore | Piromalli Leonardo |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 1532 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
- Sociologia
- Educazione superiore
- Studi sui mezzi di comunicazione di massa
- Attrezzature e tecnologia per l'nsegnamento; insegnamento tramite l'utilizzo del computer
- Sociologia
- Educazione superiore
- Studi sui mezzi di comunicazione di massa
- Attrezzature e tecnologia per l'nsegnamento; insegnamento tramite l'utilizzo del computer
