L'Unione europea. Perché stare ancora insieme

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815283245
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2000
- Edizione
- 6
- Pagine
- 148
Disponibile
11,00 €
L'Unione allargata a 28 paesi rappresenta una costruzione istituzionale e politica unica, ma anche un modello ideale. Sappiamo davvero come funziona? Quali sono le azioni, i programmi e le risorse che vengono preparati e mobilitati per raggiungere una certa omogeneità di sviluppo tra i paesi membri? In questa nuova edizione, oltre a ricostruire la storia dell'Unione europea e dei suoi organi, si ripercorrono sfide e difficoltà degli ultimi anni fino alla Brexit e alle sue conseguenze, per riflettere sui motivi per cui, dal 1950, l'Europa è diventata un insostituibile spazio per l'agire economico, politico e sociale.
Maggiori Informazioni
Autore | Graglia Piero S. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Num. Collana | 46 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: