L'Unione Europea e la promozione della rule of law in Romania, Serbia e Ucraina. Le riforme dei sistemi giudiziari e le politiche anti-corruzione nei tre paesi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788895451459
- Editore
- Dupress
- Collana
- Studi giuridici
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 386
Disponibile
                
                    
                        14,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Se fino a meno di dieci anni fa il quinto allargamento dell'UE sembrava un fenomeno temporalmente e spazialmente limitato, dai primi anni del Duemila è stato sempre più chiaro che l'attività dell'UE a esso collegata stava mutando in una sorta di nuova forma di politica esterna basata sull'influenza normativa e sul trasferimento di standard e politiche. Il libro, dopo aver ricostruito il significato e lo sviluppo storico del concetto di rule of law, ne analizza le strategie di promozione attuate dall'UE in tre paesi coinvolti a diverso titolo nella sua politica esterna: Romania, Serbia e Ucraina. L'obiettivo principale del libro è di valutare l'impatto di tali strategie. Più specificatamente, vengono analizzati fenomeni di trasferimento di norme (rule transfer) e di internalizzazione di norme (rule internalization) nel settore delle politiche giudiziarie e anti-corruzione dal 2000 al 2006.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Dallara Cristina | 
|---|---|
| Editore | Dupress | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Studi giuridici | 
| Num. Collana | 17 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
