Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'unione economica e monetaria europea. Fondamenti, politiche, opzioni attuali

ISBN/EAN
9788843098484
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
294

Disponibile

26,00 €
La tesi sostenuta nel libro è che il disegno istituzionale di ogni coordinamento internazionale debba essere concepito con attenzione, in modo da assicurare il funzionamento efficace e coerente dei mercati e degli organismi pubblici. Si tratta di un compito difficile, dato che le differenze nelle visioni e negli interessi sono probabilmente più accentuate fra paesi che nell'ambito di ognuno. Il volume innanzitutto illustra i fondamenti storici e istituzionali dell'Unione, per poi approfondire l'analisi dei caratteri specifici dell'economia europea e degli squilibri emersi nell'UEM, determinati dalle istituzioni e dalle politiche adottate, che hanno reso la crisi finanziaria più complicata che negli USA e hanno determinato le erronee modalità con le quali essa è stata gestita. Infine, tratta dei progressi teorici compiuti negli ultimi decenni e indica alcune proposte di mutamenti istituzionali e politici che ne discendono.

Maggiori Informazioni

Autore Acocella Nicola
Editore Carocci
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 1190
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio