Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'unica svolta di Bontadini. Dal fideismo attualistico alla metafisica dell'essere

ISBN/EAN
9788834351932
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Università/Ricerche/Filosofia
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
624

Disponibile

40,00 €
Il pensiero di Gustavo Bontadini (1903-1990) conobbe un'unica frattura, non le due che gli sono imputate da molti studiosi. Dopo aver difeso nella tesi di laurea (inedita, 1925) un fideismo condizionato dall'attualismo, egli mutò orientamento: accertò come infondata la compressione gentiliana del pensiero nel perimetro dell'esperienza, criticò in quanto retorica la dimensione immanentistica dell'attualismo, teorizzò una più sciolta dialettica tra pensiero ed esperienza, rivalutò la metafisica dimostrativa (tutto questo entro il 1929) e abbozzò una protologia in nuce con una variante parmenidea e una tomista (ciò nel 1934, dopo un periodo di malattia). Il volume, che valorizza alcuni inediti e reca in appendice una biografia bontadiniana di Paolo Poli, riaccredita Bontadini, oltre che come grande metafisico anche quale storico attendibile della propria e dell'altrui filosofia.

Maggiori Informazioni

Autore Berlanda Marco
Editore Vita e Pensiero
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Università/Ricerche/Filosofia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio